Amministratore Unico e General Manager di  Progettiamo Impresa S.r.l.s è il Dottor  Rocco Giovanni Lima , che vanta un’esperienza ventennale nel settore.

Scegliere Progettiamo Impresa S.r.l.s  equivale ad affidarsi ad un team di affermati professionisti che operano con successo in diversi settori, tra cui: Marketing, Comunicazione,  Agraria , Business Plan. Grazie alla competenza ed elasticità del gruppo di lavoro, la società è in grado di affiancare il cliente (pubblico e privato) in tutte le fasi di  sviluppo del piano di attività ed occuparsi di tutti gli aspetti  necessari  per la partecipazione a Bandi pubblici , progettazione alla sua promozione e crescita.

Lo staff della Progettiamo Impresa S.r.l.s è composta da un gruppo di professionisti (2 soci Rocco Giovanni Lima  e Maria Rita Carnevale ; e 4 consulenti/collaboratori  esterni): esperti di  Green marketing ,e di comunicazione aziendale e pubblica; di Progettazione comunitaria , Progettazione a valere sul PSR ambito Agricoltura , Project manager esperti in progettazione e gestione di interventi in ambito formativo e sociale e di ricerca applicata, e trasferimento tecnologico, per Enti e PMI, finanziati con fondi regionali, ministeriali e comunitari.

Collabora, inoltre con l’azienda ARB della Dott.ssa Ada Rosa Balzan di Roma  per l’accompagnamento delle aziende in percorsi di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale, attraverso l’organizzazione di attività formative affrontando le  tematiche relative allo Sviluppo Sostenibile e al Turismo Sostenibile.

 Principali referenze

Di seguito alcune delle principali attività progettuali per cui i componenti di Progettiamo Impresa S.r.l.s   hanno lavorato singolarmente ed in gruppo negli ultimi anni :

– Progetto Nuovi Italiani – interventi di inclusione socio-lavorativa di immigrati di prima e seconda generazione è un progetto integrato di inclusione sociale finanziato dall’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro nell’ambito del PO FSE 2007-2013 finanziato con l’Avviso 1/2011. Il progetto ha  coinvolto 25 persone immigrate di prima e seconda generazione residenti a Mazara del Vallo (TP) di cui 15 donne e 10 uomini.

I destinatari sono stati inseriti in un percorso integrato di formazione – inclusione socio lavorativa – enterprise creation differenziato; le donne hanno seguito il percorso nell’ambito della Pasticceria, gli uomini invece in campo agricolo.

http://www.nuoviitaliani.it/progetto.html

*******

-European Expert Paediatric Oncology Reference Network for Diagnostics and Treatment

( Expo-r-net- Cineca Bologna) finanziato dall’Unione Europea nel Framework of the Health Programme (2008-2013)

*******

–   Adesione al progetto “Le Oasi delle Identità”, ammesso a cofinanziamento con la Linea di Intervento 3.1.2.A del PO FESR 2007-2013 (€ 89.079,02)

*******

–   Adesione al progetto strategico “UMAYYAD” finanziato con il programma ENPI CBC MED per € 3.738.288,24

Il progetto Omayyad ” mirava al miglioramento della coesione territoriale mediterranea attraverso la creazione di un itinerario turistico-culturale”, è cofinanziato dal programma multilaterale di cooperazione transfrontaliera Strumento europeo di vicinato e partenariato (ENPI CBC MED) finanziato dall’Unione europea. Mira a rafforzare la cooperazione tra l’UE e i paesi partner situati lungo le sponde del Mar Mediterraneo.

–   Istituzione del R.E.I.L., “Registro delle Eredità Immateriali di Interesse Locale” (depositati presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri con relativo decreto di esecuzione apportato con R. D. 18/5/1942 n. 1369)

*******

–   Creazione progetto «Rete Sentieristica dell’Agro-Ericino. Trekking Tourism» finanziato dall’Assessorato Regionale al Turismo

*******

–   Creazione di una piattaforma logistica a supporto delle micro imprese con apposita Misura Aggiuntiva del GAL Elimos a valere sul PSR Sicilia 2007/2013 con un investimento pari a € 346.270,40

*******

–   Creazione di “Social Market” con la Misura 421 “Cooperazione transnazionale” a valere sul PSR Sicilia 2007/2013 con un investimento pari a € 385.384,87

*******

-Les Voyages de la Connaissance (Projet n°017), PRIORITÉ 1. Développement et intégration régionale, MESURE 1.4. Coopération institutionnelle pour promouvoir le développement régional Durata: 24 Mois BUDGET: € 778.766,00 Sito WEB: http://www.lesvoyagesdelaconnaissance.eu

Il progetto mirava a valorizzare adeguatamente le risorse relative alle identità territoriali, in particolare il patrimonio culturale immateriale e l’artigianato di eccellenza, a proporre percorsi innovativi di scoperta del patrimonio basati sulle tradizioni e sulle radici comuni dei due territori e di fornire informazioni concrete sui territori attraverso un moderno sistema di comunicazione in tutte le stagioni.

*******

Erasmus Plus 2017– Partenariati strategici “Cultura e comunicazione del Gusto” (Cu.Co.Ta) Durata 36 Mesi Budget 431.000

Per il miglioramento del  livello di apprendimento degli studenti degli istituti di istruzione superiore specializzati nel settore dell’enogastronomia attraverso la realizzazione di un «Manuale di cultura e

comunicazione del gusto», di un «Glossario di Cultura e comunicazione del gusto», di un sito interattivo e cross mediale e di due Convegni internazionali.

Collaboratori  :

Progettazione Comunitaria : Dott. Dario Lombardo

Progettazione PSR Sicilia Agricoltura : Dott.ssa Franca Omodei

Contabilità e Credito d’imposta : Dott. Dario Lombardo

Rendicontazione Progetti Comunitari : Dott.ssa Carnevale Maria Rita