Contributi Ricerca e Sviluppo 2019 – Bonus 50% Cosmesi e Creme

 

 

Beneficiario

Il bonus e le agevolazioni fiscali Ricerca e sviluppo sono destinati alle imprese di qualsiasi forma giuridica che effettuano investimenti in attività di Ricerca e Sviluppo.

Sono beneficiarie del bando anche le imprese che operano nel settore delle creme e della cosmesi in generale

Agevolazione

Il bonus ricerca e sviluppo prevede agevolazioni fiscali, le imprese sono beneficiarie di un credito d’imposta.

Credito d’imposta fino ad un massimo del 50%.

Il credito d’imposta di base riconosciuto è pari al 25% delle spese ammissibili.

L’agevolazione è elevata al 50% per alcune spese, tra cui: spese del personale titolare di un rapporto di lavoro subordinato direttamente impiegato nell’attività di ricerca e, nel caso di attività di ricerca e sviluppo commissionate a terzi, solo per i contratti stipulati con Università, Enti e organismi di ricerca e con startup e piccole e medie imprese indipendenti.

Il bonus è riconosciuto, per ogni anno e per ciascun beneficiario, fino all’importo massimo di 5 milioni di Euro, purchè vengano rispettate queste condizioni:

-la spesa per investimenti in Ricerca e Sviluppo sia per ogni anno pari ad almeno Euro 30.000;

-tale spesa sia incrementale, cioè ecceda la media degli stessi investimenti effettuati dall’impresa nei 3 anni precedenti a quello in corso.

 

Interventi ammessi

Sono spese ammissibili le spese sostenute nel settore della ricerca e dello sviluppo, al fine di aumentare l’innovazione e la loro competitività.

Sono costi ammissibili quelli connessi alle attività di ricerca e sviluppo:

-Costi del personale altamente qualificato e non impiegato in attività di ricerca e sviluppo;

-Quote di ammortamento spese di acquisizione o utilizzazione di strumenti e attrezzature di laboratorio;

-Spese sostenute per stipulare contratti di ricerca;

-Spese per acquisire competenze tecniche e privative industriali relative a un’invenzione industriale o biotecnologica.

Inoltre sono spese ammissibili, ma solo per le imprese non soggette a revisione legale dei conti e prive di un collegio sindacale, i costi sostenuti per la certificazione contabile, nel limite di Euro 5.000.

Scadenza 31/10/2019

Le domande per l’accesso alle agevolazioni fiscali previste dal bando Ricerca e Sviluppo sono presentabili fino ad esaurimento fondi.

contattaci su :progettiamoimpresa@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *