Finanziamenti IRFIS: 2 nuovi bandi che prevedono finanziamenti fino a 100.000€ per aziende e professionisti siciliani

Finanziamenti IRFIS: Pubblicati il 21 gennaio 2022 dall’IRFIS l’avviso pubblico “Finanziamenti agevolati a tasso zero in favore delle imprese con sede in Sicilia danneggiate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19”  e l’avviso “Finanziamenti agevolati a tasso zero in favore delle imprese con sede in Sicilia danneggiate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19”

Si trattano di due nuove linee di finanziamento con il quale sostenere le imprese e i lavoratori autonomi siciliani. Vediamo separatamente le due agevolazioni

1.Finanziamenti agevolati a tasso zero in favore delle imprese con sede in Sicilia danneggiate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19″

In cosa consiste la nuova agevolazione finanziamenti a tasso zero IRFIS 2022?

Si tratta di un avviso pubblico con il quale l’IRFIS erogherà finanziamenti agevolati a tasso zero in favore delle imprese con sede in Sicilia danneggiate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.

L’ammontare delle risorse disponibili è pari a 50.000.000,00 €.

L’Agevolazione è costituita da un finanziamento agevolato a tasso zero. Il Finanziamento agevolato ha le sottoindicate caratteristiche:

  • Importo minimo: euro 10.000 (diecimila/00)
  • Importo massimo: euro 100.000 (centomila/00)
  • Durata: 84 mesi, incluso un periodo di preammortamento non superiore a 24 mesi
  • Tasso: pari a zero
  • Rimborso: mediante 20 rate trimestrali costanti (con scadenza al 31/3 – 30/6 – 30/9 – 31/12 di ogni anno)
  • Non è richiesta alcuna commissione a carico dell’impresa ed alcuna garanzia
  • Ai fini dell’istruttoria e della concessione del finanziamento non viene effettuata alcuna valutazione del merito creditizi

Chi può richiedere i finanziamenti a tasso zero IRFIS 2022?

Potranno partecipare alla misura le Piccole, Medie e Micro imprese aventi sede legale o operativa in Sicilia, che hanno subito danni economici dall’emergenza epidemiologica Covid-19 consistenti nella riduzione del fatturato 2020 su 2019 non inferiore al 30%.

I principali requisiti per partecipare, che devono sussistere anche alla data di erogazione del finanziamento, sono:

  1. Essere costituite e regolarmente iscritte come attive nel Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA territorialmente competente e hanno sede legale o operativa in Sicilia;
  2. Essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo sottoposte a procedure concorsuali e non essendo in stato di scioglimento o liquidazione volontaria;
  3. Aversubito danni economici dall’emergenza epidemiologica Covid-19 consistenti nella riduzione del fatturato 2020 su 2019 non inferiore al 30%;
  4. Essere in regola con il pagamento degli oneri contributivi ed assistenziali, come risultante dal DURC rilasciato da INPS/INAIL, salvo che per il periodo di applicabilità delle disposizioni di cui all’art. 7 L.R. n. 36/2020 e successive modifiche; (Anche se è stata pubblicata la seguente FAQ :”In applicazione di quanto disposto dall’art. 7 L.R. 36/2020, come da ultimo
    modificato dall’art. 12 L.R. 35/2021, al fine di contrastare gli effetti dell’emergenza sanitaria derivanti dal Covid-19 le agevolazioni regionali non cofinanziate con fondi comunitari, concesse nel corso del 2022 a favore delle attività economiche non sono subordinate alla regolarità contributiva, in deroga alle disposizioni in materia. Pertanto, a chiarimento di quanto previsto nell’art. 7 dell’Avviso pubblico in oggetto, si specifica che, nel vigore della suddetta norma, l’asseverazione del revisore legale da produrre a corredo delle domande, non deve attestare anche la regolarità della posizione contributiva.)

Come presentare domanda per richiedere i finanziamenti a tasso zero IRFIS 2022?

Dalle ore 10:00 del giorno 26/01/2022 sino alle ore 17:00 del giorno 31/03/2022 è possibile procedere alla compilazione delle istanze e dei relativi allegati collegandosi all’indirizzo https://sportelloincentivi.irfis.it ed accedendo alla piattaforma digitale dedicata mediante SPID (livello 2) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS); la piattaforma non sarà più accessibile dopo le ore 17:00 del 31/03/2022 o qualora la dotazione finanziaria dedicata risulti completamente impegnata prima di tale data;

Scade il: 3 Marzo 2022

Se vuoi essere assistito per la presentazione scrivi a : progettiamoimpresa@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *