Il bando ISI INAIL è un’agevolazione di carattere nazionale, che permette alle aziende che investono in sicurezza, di ottenere un contributo fino a 130.000,00 euro e a copertura del 65% dell’investimento effettuato. La prenotazione del contributo è soggetta a invio telematico della domanda. Se l’invio ha esito positivo, quindi viene inoltrato in tempo utile alla prenotazione, l’impresa beneficiaria ha tempo 12 mesi per svolgere l’investimento.
A chi è rivolta l’agevolazione?
Il bando ISI INAIL è rivolto a tutte le imprese italiane iscritte al registro delle imprese o all’albo delle imprese artigiane. E’ ammessa una sola domanda di contributo per impresa in una sola regione o provincia autonoma.
Quali investimenti riguarda?
Gli investimenti che possono ambire al contributo sono suddivisi in cinque assi:
- Progetti di investimento (impianti, macchinari, attrezzature… )
- Adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
- Riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (pesca, fabbricazione di mobili)
Quali sono i vantaggi?
I vantaggi di questa agevolazione sono molteplici. Innanzitutto l’elevata quota di finanziamento a fondo perduto che può arrivare fino a 130.000,00 euro e coprire il 65% dell’investimento. In secondo luogo la possibilità per l’impresa di effettuare l’investimento sapendo con certezza l’esito della domanda e concluderlo anche 12 mesi dopo l’ammissione al bando. Infine la possibilità per il beneficiario di migliorare, grazie all’investimento, le condizioni di salute e sicurezza dei propri lavoratori, elemento tutt’altro che trascurabile.