DECRETO PNRR SUPERBONUS 80% E CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO Per le Imprese del Settore Turistico

Hotel: come valutarlo (cercando il pelo nell'uovo)    Provincia di Taranto - ELENCO DELLE AGENZIE DI VIAGGI E TURISMO DELLA  PROVINCIA DI TARANTO

Con il Decreto Legge 152/2021 per l’attuazione del PNRR, è in arrivo il SUPERBONUS 80%.

Un credito d’imposta dell’80% e un contributo a fondo perduto che può arrivare fino a un massimo di 100.000 euro, per le imprese turistiche che effettuano interventi di riqualificazione energetica e messa in sicurezza degli immobili.

Il nuovo decreto legge Recovery approvato in Consiglio dei ministri ha destinato 2,4 miliardi.

BENEFICIARI

Alberghi, Agriturismi, Strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, compresi stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici, parchi tematici.

INTERVENTI AMMISSIBILI

  • Incremento efficienza energetica delle strutture e di riqualificazione antisismica;
  • Eliminazione delle barriere architettoniche;
  • Opere edilizie (manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione) funzionali alla realizzazione degli interventi indicati nei primi due punti;
  • Realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature per le attività termali;
  • Digitalizzazione (impianti wi-fi, siti web ottimizzati per il sistema mobile, programmi e sistemi informatici per la vendita diretta di servizi e pernottamenti, spazi e pubblicità per promuovere e commercializzare servizi e pernottamenti turistici sui siti e piattaforme specializzate, consulenza per la comunicazione e il marketing digitale, strumenti per la promozione di proposte e offerte innovative in tema di inclusione e di ospitalità per persone con disabilità – articolo 9, comma 2, Dl 83/2014).

AGEVOLAZIONI

 SUPERBONUS 80%

Credito d’imposta dell’80%. Come per il superbonus ‘residenziale’ il credito sarà cedibile a terzi e si potrà utilizzare in compensazione. Il nuovo credito spetta anche per gli interventi avviati dopo il 1° febbraio 2020 e non ancora conclusi alla data di entrata in vigore del decreto PNRR (7 novembre 2021). Per la misura sono stati stanziati 500 milioni di euro: 100 per il 2022, 180 per ciascuno degli anni 2023 e 2024, 40 per il 2025.

 CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

Per gli interventi agevolabili realizzati tra il 7 novembre 2021 e il 31 dicembre 2024, è possibile fruire sia di un credito d’imposta sia di un contributo a fondo perduto. Il contributo a fondo perduto non può eccedere il 50% delle spese ammissibili e, comunque, il limite di 100.000 euro.

È riconosciuto per un importo massimo di 40.000 euro, che può essere aumentato anche cumulativamente:

  • fino a ulteriori 30.000 euro, se l’intervento prevede spese per la digitalizzazione e l’innovazione delle strutture in chiave tecnologica ed energetica per almeno il 15% dell’importo totale;
  • fino a ulteriori 20.000 euro, se il destinatario ha i requisiti per accedere ai benefici per l’imprenditoria femminile o quella giovanile;
  • fino a ulteriori 10.000 euro, per le imprese con sede operativa nei territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.                                                                                               

PER LE ALTRE SPESE NON COPERTE: Per le spese ammissibili non coperte dagli incentivi (credito d’imposta e contributo a fondo perduto), si può accedere anche al finanziamento a tasso agevolato previsto dal decreto interministeriale 22 dicembre 2017, a condizione che almeno il 50% di tali costi riguardi interventi di riqualificazione energetica.

 

TAX CREDIT AGENZIE DI VIAGGI

Per le Agenzie di Viaggi e Tour Operator si prevede inoltre, una misura che va nella direzione della digitalizzazione del servizio e dell’offerta turistica.

TAX CREDIT: Credito d’imposta pari al 50% dei costi sostenuti da tour operator e agenzie di viaggi per la digitalizzazione dei servizi (nel limite di 25.000 euro di spesa) dai portali web all’automazione per prenotazioni e vendita di alloggi e pernottamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *