Finanziamenti fino a 25.000 euro: come si compila il modulo per accedere alla garanzia del 100%


Con il D.L.n. 23 del 8/4/2020 è stato approvato il Decreto Liquidità, il MISE ha approvato il Modulo per la richiesta di garanzia su finanziamenti d’importo fino a Euro 25.000 allegato.
Secondo il decreto, saranno ammissibili alla garanzia del fondo, con copertura al 100% sia in garanzia diretta che in riassicurazione, i nuovi finanziamenti ottenuti dalle piccole e medie imprese e dalle persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni la cui attività d’impresa è stata danneggiata dall’emergenza Covid-19 (come da dichiarazione autocertificata ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R. n. 445/2000), purché tali finanziamenti: – prevedano l’inizio del rimborso del capitale non prima di 24 mesi dall’erogazione; – abbiano una durata fino a 72 mesi;

NB: Il Finanziamento è parametrato ad un importo non superiore
al 25% dell’ammontare dei ricavi del soggetto beneficiario, come risultante
dall’ultimo bilancio depositato o dall’ultima dichiarazione fiscale presentata
alla data della domanda. Per tali Finanziamenti la garanzia sarà concessa
automaticamente, senza valutazione e il soggetto finanziatore eroga il
finanziamento coperto dalla garanzia del Fondo, subordinatamente alla
verifica formale del possesso dei requisiti, senza attendere l’esito definitivo
dell’istruttoria da parte del gestore del Fondo medesimo

Lo studio rimane a disposizione per l’istruttoria e la presentazione della pratica agevolativa.

Allegato 4 bis – Modulo richiesta agevolazione soggetto beneficiario finale 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *