Innovazione, al via 2 nuovi incentivi dedicati a imprese, università ed enti di ricerca

Sono ai blocchi di partenza “Brevetti+” e “Proof of Concept”, due nuovi incentivi del Ministero dello Sviluppo Economico gestiti da Invitalia per valorizzare l’innovazione delle imprese, delle università e degli enti di ricerca.

 

Proof of Concept (POC)

 A partire dal 13 gennaio 2020, le università e gli enti pubblici di ricerca potranno invece presentare domanda per Proof of Concept (POC), l’incentivo che finanzia programmi di valorizzazione dei brevetti al fine di innalzarne il livello di maturità tecnologica.

Il Bando POC è gestito da Invitalia e ha una dotazione di 5,3 milioni di euro.

Oltre alle università e agli enti di ricerca, possono fare richiesta degli incentivi anche istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS).

Per presentare la domanda a Invitalia c’è tempo fino al 27 febbraio 2020.

 

Brevetti+

Dal 30 gennaio 2020, le micro, piccole e medie imprese, potranno presentare la richiesta di accesso agli incentivi del bando Brevetti+ per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato. Gestito da Invitalia, Brevetti+ ha una dotazione di 21,8 milioni di euro, a cui potranno aggiungersi le risorse del PON Imprese e Competitività a favore delle iniziative localizzate nelle regioni meno sviluppate.

Oltre alle micro, alle piccole e alle medie imprese, potranno fare domanda per Brevetti+ anche le startup innovative, a cui è riservato il 15% delle risorse stanziate.

Le domande potranno essere presentate a Invitalia fino ad esaurimento delle risorse.

 

Info:progettiamoimpresa@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *