Finanziamenti per ricerca e innovazione (BEI-MIUR)

Cosa sono?

Prestiti per supportare progetti di ricerca e sviluppo tecnologico per le imprese localizzate nelle Regioni del Sud. Finanziano progetti di dimensioni significative, superiori a € 500.000.

Al verificarsi di determinate condizioni possono essere combinati con le agevolazioni per ricerca e sviluppo.

A chi sono rivolti?

Imprese o enti di ricerca per realizzare progetti di ricerca e sviluppo sperimentale, con determinati livelli di maturità tecnologica (Tecnology Readiness Level – TRL 2-8).

I progetti devono prevedere l’utilizzo di tecnologie abilitanti (KETs) in determinate aree di specializzazione e possono essere già stati avviati alla data di presentazione della domanda.

Come funziona il processo di selezione?

I progetti che superano un’analisi preliminare di sostenibilità finanziaria sono sottoposti ad una valutazione di coerenza tecnico – scientifica per verificare l’esistenza dei requisiti di ammissibilità, come indicati nell’Avviso pubblico relativo al FdF PON R&I 2014-2020.

Le condizioni del finanziamento sono definite in funzione del merito creditizio del soggetto beneficiario.

Come presentare il progetto:

  • Scarica qui lo schema di presentazione della proposta progettuale
  • Compila e firma digitalmente lo schema
  • Inoltra a mezzo PEC lo schema e l’ultimo bilancio al seguente indirizzo: fondoricercainnovazione@postacertificata.mcc.it

Come monitorare il progetto:

  • Scarica qui il report di monitoraggio – Relazione di realizzazione del progetto
  • Compila e firma digitalmente il format
  • Inoltra a mezzo PEC la relazione al seguente indirizzo: fondoricercainnovazione@postacertificata.mcc.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *