Beneficiario
Sono beneficiarie del bando le persone fisiche che vogliono aprire una nuova attività di lavoro autonomo e le imprese di piccole dimensioni fino a 50 dipendenti.
Agevolazione
Finanziamenti a tasso agevolato non assistiti da garanzie reali.
I finanziamenti non possono eccedere il limite di euro 35.000 per ciascun beneficiario.
L’anticipo di 25.000 euro può essere aumentato di euro 10.000, per arrivare a un totale di 35.000 euro.
Interventi ammessi
La concessione del finanziamento è finalizzata al sostenimento delle seguenti spese ammissibili:
a) all’acquisto di beni, ivi incluse le materie prime necessarie alla produzione di beni o servizi e le merci destinate alla rivendita, o di servizi strumentali all’attività’ svolta, compreso il pagamento dei canoni delle operazioni di leasing e il pagamento delle spese connesse alla sottoscrizione di polizze assicurative. I finanziamenti possono essere concessi anche nella forma di microleasing finanziario; (durata massima 7 anni).
b) alla retribuzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori; (durata massima 7 anni).
c) al pagamento di corsi di formazione volti ad elevare la qualità professionale e le capacità tecniche e gestionali del lavoratore autonomo, dell’imprenditore e dei relativi dipendenti; i finanziamenti concessi alle società di persone e alle società cooperative possono essere destinati anche a consentire la partecipazione a corsi di formazione da parte dei soci; (durata massima 7 anni).
d) al pagamento di corsi di formazione anche di natura universitaria o post-universitaria volti ad agevolare l’inserimento nel mercato del lavoro delle persone fisiche beneficiarie del finanziamento. (durata massima 10 anni).
Scadenza 30/09/2019
Domande presentabili fino ad esaurimento fondi.
contattaci su:progettiamoimpresa@gmail.com