Zone Franche Urbane: 36.000 imprese agevolate con un miliardo di euro

Risultati immagini per immagine sicilia

Agevolazioni contributive e fiscali per oltre un miliardo di euro concesse a 36.397 imprese.

È questo il risultato delle Zone Franche Urbane, lo strumento attivato in 50 aree del paese dal Ministero dello Sviluppo Economico con il supporto di Invitalia.

Attraverso programmi di defiscalizzazione e decontribuzione rivolti alle imprese, le ZFU puntano a favorire la ripresa dei territori colpiti da crisi economica o da calamità naturali.

Il valore esatto delle agevolazioni è di 1.002.217.965 euro. Il maggior beneficio è stato ottenuto dalla Zona Franca Sisma Centro Italia, con 348 milioni, seguita dalle ZFU della Sicilia (181 milioni), Sardegna (124 milioni) e Campania (98 milioni).

Il “muro” del miliardo di euro è stato superato con i 52 milioni assegnati lo scorso 28 maggio a 2.837 imprese in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, colpiti dai terremoti del 2016 e del 2017.
L’ultima “tranche” di agevolazioni è stata concessa in poco più di un mese dalla chiusura del bando (20 aprile 2018): una efficienza ottenuta anche grazie all’azione di Invitalia, che ha realizzato la piattaforma informatica per automatizzare tutte le procedure: dall’invio on line della domanda, alla concessione delle agevolazioni. Questa rapidità consentirà alle imprese di ottenere il beneficio già per le scadenze fiscali di giugno.

Scarica la tabella con i dati di tutte le Zone Franche Urbane

Per maggiori info e fattibilità presentazione contattaci su progettiamoimpresa@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *