Fino al 50% di contributo a fondo perduto per realizzare allevamenti di pesci in Sicilia, grazie alla misura 2.52 del FEAMP

Immagine correlata

Partendo dall’analisi che l’acquacoltura contribuisce alla  crescita e all’occupazione nelle regioni costiere e rurali, e che si registra una sempre  crescente domanda di prodotti ittici unitamente a una diminuzione/stabilità delle catture, la Regione Sicilia ha promosso una nuova misura di finanziamento con l’obiettivo tematico di migliorare la competitività delle PMI attraverso il sostegno di  nuovi acquacoltori.

La misura in questione è la 2.52 del FEAMP, approvata il 15/01/2018 dal Dipartimento Pesca della Regione Siciliana

Potranno partecipare alla misura coloro i quali dimostrino:

  • di non deve aver creato imprese acquicole attive in precedenza
  • avere una Partita IVA  da meno di 12 mesi dalla data di presentazione della domanda
  • essere in possesso di conoscenza e competenza adeguata

L’intervento prevede l’erogazione di contributi in conto capitale per i nuovi investimenti in acquacoltura quali :

  • realizzazione di impianti di ingrasso in gabbie, in ricircolo o a sistema aperto
  • impianti di avannotteria
  • nuovi impianti di coltura algale
  • progetti di acquaponica
  • impianti di agri-itti-turismo (laghetti da pesca e strutture complementari)
  • attività di formazione professionale per il personale (nell’ambito delle azioni promosse con la misura 2.50 FEAMP Sicilia )

Tra le spese considerate ammissibili rientrano:

  • l’acquisizione di macchinari e strumenti nuovi
  • le opere edili nuove o riqualificazione di immobili esistenti (per un massimo del 50% del totale)
  • la fornitura di cassoni coibentati ed imbarcazioni di supporto
  • l’acquisto di riproduttori
  • la prima semina degli impianti d’ingrasso
  • le spese generali (consulenze, progettazioni, oneri finanziari, ecc… nel limite del 12% del totale)

Il bando, che gode una dotazione finanziaria di 1.233.273 € , prevede un contributo massimo erogabile pari al 50% delle spese sostenute e ciascun progetto dovrà prevedere un costo massimo di 250.000 euro

Le domande dei partecipanti dovranno essere presentate in formato cartaceo agli uffici del Dipartimento Pesca della Regione Siciliana entro il 15 maggio 2018. Si precisa che  farà fede esclusivamente la data e l’ora di arrivo, e non la data di spedizione .

Per leggere il bando completo della misura 2.52 del FEAMP clicca qui

Se vuoi essere assistito contattaci su progettiamoimpresa@gmail.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *