Si apre oggi 15/01/2018 lo sportello telematico per presentare le domande relative alla misura Resto al Sud, misura agevolativa dedicata ai giovani che vogliono costituire nuove imprese nelle regioni Sicilia,Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sardegna.
La misura, che verrà gestita da Invitalia, è rivolta ai soggetti di eta’ compresa tra i 18 ed i 35 anni che presentino i seguenti requisiti:
- siano residenti nelle regioni Sicilia,Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sardegna al momento della presentazione della domanda o vi trasferiscano la residenza entro sessanta giorni dalla comunicazione del positivo esito dell’istruttoria;
- non risultino gia’ titolari di attivita’ di impresa in esercizio alla data del 21 giugno 2017,o non risultino gia’ beneficiari, nell’ultimo triennio, di ulteriori misure a livello nazionale a favore dell’autoimprenditorialita’.
- non devono essere titolari di un contratto di lavoro a tempo indeterminato presso un altro soggetto
Chi rispetta questi parametri potrà presentare domanda di ammissione alle agevolazioni purche’ siano gia’ costituiti, al momento della presentazione della domanda e comunque successivamente alla data del 21 giugno 2017, o si costituiscano, entro sessanta giorni, o entro centoventi giorni in caso di residenza all’estero, dalla data di comunicazione del positivo esito dell’istruttoria sotto forma di impresa individuale o societa’, ivi incluse le societa’ cooperative.
Le agevolazioni previste coprono il 100% delle spese e sono:
- 35 per cento come contributo a fondo perduto erogato dal soggetto gestore della misura;
- 65 per cento sotto forma di prestito a tasso zero, concesso da istituti di credito in base alle modalita’ definite dalla convenzione . Il prestito di cui al periodo precedente e’ rimborsato entro otto anni complessivi dalla concessione del finanziamento, di cui i primi due anni di pre-ammortamento, e usufruisce del contributo in conto interessi e della garanzia.
La domanda si presenta esclusivamente on line sul sito di Invitalia a partire da oggi 15 gennaio 2018, anche se occorrerà vedere se la piattaforma reggerà l’afflusso considerato che già alle 00.01 del 15/01/2018 il sito risultava essere già in blocco.
Occorre chiarire però che Resto al Sud non è un bando: quindi non ci sono scadenze, né graduatorie. Le domande vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento fondi. L’esito della valutazione viene comunicato normalmente entro 60 giorni dalla presentazione della domanda.
Per ulteriori chirimenti contattaci su progettiamoimpresa@gmail.com