Con l’Iniziativa ‘Terre Colte 2017’, promossa da Fondazione CON IL SUD in collaborazione con Enel Cuore Onlus,viene promosso un bando con una dotazione finanziaria di 3 mln rivolto alle organizzazioni del Terzo settore di Sicilia, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna finalizzato a recuperare e mettere a coltura i terreni agricoli incolti, abbandonati o non adeguatamente utilizzati.
L’obiettivo è di sostenere alcune iniziative ‘esemplari’ basate sulla rivitalizzazione delle tradizioni legate all’agricoltura e all’allevamento , sulla preservazione dei valori paesistici della ruralità meridionale, sulle innovazioni tecnologiche e colturali in grado di rafforzarne il posizionamento nei relativi mercati e sullo sviluppo di meccanismi volti a favorire sia l’inclusione sociale, che nuove opportunità per i giovani talenti a rischio di esodo.
Per poter partecipare, dovrà esser prevista la concessione, da parte di uno o più proprietari, di uno o più fondi, ad uno o più dei componenti privati del partenariato proponente. Oltre alle attività di coltivazione e di allevamento ordinarie , nel progetto potranno essere previste attività di tipo sociale, artigianale, commerciale, turistico-ricettivo, etc., purché strettamente connesse e accessorie a quelle di carattere agricolo e purché esse non assorbano, nell’ambito della proposta, una quota preponderante del budget.
Il soggetto legittimato a presentare proposte di progetto deve essere un’organizzazione senza scopo di lucro costituita da almeno due anni nella forma di:
- associazione (riconosciuta o non riconosciuta);
- cooperativa sociale o consorzio sociale;
- ente ecclesiastico;
- fondazione;
- impresa sociale (nelle diverse forme previste dalla L. 106/2016).
Il bando prevede un contributo a fondo perduto dell’80% con un ammontare massimo di € 500.000 per ciascun progetto.
Le proposte potranno essere presentate esclusivamente online tramite il sito della Fondazione con il Sud entro il 23 febbraio 2018.
Se vuoi essere assistito per la presentazione contattaci su progettiamoimpresa@gmail.com