Con ben sapete è attiva, fino al 20 febbraio 2018, la misura dedicata allo sviluppo del turismo e delle attività extra agricole in Sicilia, attraverso la realizzazione di B&B, punti vendita, attività per la trasformazione dei prodotti artigianali e servizi dedicati al turismo nelle aree rurali C e D .La sottomisura in questione è la 6.4.C del PSR Sicilia 2014 2020 e gode di una dotazione finanziaria complessiva di 30 milioni di euro per tutto il periodo di programmazione .In data 31/10/2017 l’assessorato all’agricoltura della Regione Sicilia ha pubblicato le risposte ad alcune domande rivolte dai potenziali partecipati che pubblichiamo di seguito.
- Domanda : L’art.5 delle disposizioni chiarisce che l’investimento per lo svolgimento dell’attività di B&B è finanziabile solo se previsto in immobili di proprietà. Desideravo sapere se nel caso di comproprietà è possibile presentare domanda di aiuto. Risposta: Nel caso di comproprietà è opportuno che chi presenta la domanda di aiuto, nella qualità di comproprietario dell’immobile di cui ha la disponibilità giuridica, produca, così come previsto dalle disposizioni specifiche, una dichiarazione di assenso del comproprietario alla presentazione della domanda di sostegno per il Bando in oggetto ed alla realizzazione degli interventi connessi. Nella dichiarazione deve anche essere specificato il proprio assenso per tutto il periodo vincolativo di destinazione d’uso previsto, nonché l’impegno a comunicare tempestivamente all’Amministrazione eventuali modifiche di quanto dichiarato.
- Domanda: Nell’ambito della operazione 6.4.c è ammesso per l’immobile del B&B ad es. il contratto di comodato d’uso o locazione? Risposta: Così come previsto dalle disposizioni specifiche per il B&B l’investimento è ammesso solo in immobili di proprietà. Pertanto la disponibilità del bene deve essere attestata solamente con atto di proprietà da parte del soggetto proponente.
- Domanda: Quali sono le procedure cui attenersi per la presentazione delle domande di sostegno? Risposta: Le modalità di presentazione telematica della domanda sul SIAN sono descritte nelle “Disposizioni attuative e procedurali per le misure di sviluppo rurale non connesse alla superficie o agli animali parte generale PSR Sicilia 2014/2020”, di cui al DDG n. 2163 del 30/03/2016 e successive modifiche ed integrazioni, riportate sul sito www.psrsicilia.it. La domanda va presentata telematicamente per il tramite dei soggetti abilitati CAA, Professionisti iscritti ad Ordini e/o Collegi professionali convenzionati con la Regione a cui il beneficiario ha conferito espressa delega per la presentazione della domanda, utilizzando il servizio disponibile sul sito del portale SIAN. Il Link per la compilazione della Domanda di Aiuto, per i soli soggetti abilitati alla compilazione (CAA e Professionisti convenzionati), è presente sul SIAN.
- Domanda: Nei criteri di selezione viene assegnato un punteggio a proposte progettuali che prevedono l’introduzione di prodotti e servizi e/o processi innovativi, con particolare riferimento alle TIC. Tra le spese non ammissibili delle disposizioni specifiche sono compendiati, tra gli altri, anche gli investimenti immateriali. Le spese che fanno riferimento alle TIC, previste dai criteri dei selezione , sono da ritenersi ammissibili? Risposta: Le spese immateriali non sono ammissibili, ad eccezione di quelle riguardanti le TIC.
- Domanda: Nel caso in cui l’investimento per lo svolgimento dell’attività di B&B venga proposto da una società, quali obblighi sono da ascrivere alla società ed al suo rappresentate legale in merito alla residenza? Risposta: In questa situazione, nella considerazione che l’investimento del B&B è ammesso solo nell’immobile di proprietà della società, il rappresentante legale deve avere la sua residenza nell’immobile .
- Domanda: Nell’art. 9 delle disposizioni è riportato che l’intera operazione 6.4.c è localizzata esclusivamente nelle zone rurali C e D del PSR Sicilia 2014/2020. Posso dunque realizzare gli interventi previsti, come ad esempio quello riferito ad un B&B, anche quando l’immobile non ricade all’interno di una azienda agricola, ma ricade in centro urbano? Risposta: Le disposizioni della Operazione 6.4.c non precludono interventi in centri urbani, purchè i comuni siano tra quelli indicati nelle zone rurali C e D del PSR Sicilia 2014/2020 (Allegato 6 – Elenco comuni aree rurali).
- Domanda: Tra i beneficiari previsti dalla disposizioni sono previsti, oltre agli agricoltori (imprenditori agricoli) ed ai coadiuvanti familiari (che diversificano la loro attività attraverso l’avvio di attività extra-agricola), ed alle microimprese e piccole imprese, anche le persone fisiche. Come mai sono state inserite anche le persone fisiche? E’ sempre necessaria la dichiarazione attestante l’iscrizione al Registro delle Imprese della CCIAA? Risposta: E’ sempre necessaria per tutti i beneficiari, al momento della presentazione della domanda di sostegno, l’iscrizione al Registro delle Imprese della CCIAA.
- Domanda: E’ possibile finanziare costruzioni ex novo? Risposta: Non è possibile finanziare interventi per costruzioni ex novo, ma così come previsto dalle disposizioni specifiche sono ammissibili interventi di ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di beni immobili strettamente necessari allo svolgimento esclusivo delle attività di B&B e delle altre attività previste per le imprese extra-agricole.
- Domanda: E’ possibile avere finanziato attività relative a “case vacanze”? Risposta: No.
- Domanda: Si può avere finanziato un B&B di carattere familiare, senza iscrizione alla CCIIAA e P.IVA? Risposta: No.