“Aiuti alle imprese in fase di avviamento – procedura valutativa a sportello in Regime d’esonero”
La misura 3.5.1.1 ha una dotazione finanziaria di 30.000.000 € e ha l’obiettivo di sostenere i nuovi soggetti e le nuove idee favorendo la creazione di imprese e quindi un’occupazione stabile, che possano portare linfa e nuove prospettive al tessuto produttivo siciliano, incoraggiando così il talento imprenditoriale e l’interesse verso chi intraprende percorsi virtuosi e innovativi. Il predetto obiettivo verrà attuato mediante concessione di agevolazioni sotto forma di contributo in conto capitale alle piccole imprese in fase di avviamento, sulla base di una procedura valutativa a sportello. L’investimento è dedicato alla sola Regione Sicilia poichè dovrà essere realizzato e localizzato esclusivamente nel territorio regionale siciliano.
L’ azione ha l’ambizioso obiettivo di agevolare nuove imprese prevalentemente negli ambiti tematici identificati dalla Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente, tenendo conto sempre dei valori e delle potenzialità espresse dal territorio di riferimento. Sarà inoltre sostenuto l’avvio di nuove imprese nei settori manifatturieri e nei settori emergenti collegati alla sfida europea, quali quelli della creazione e della cultura, delle nuove forme di turismo, dei servizi innovativi che riflettono le nuove esigenze sociali o i prodotti e i servizi collegati all’invecchiamento della popolazione, alle cure sanitarie, all’ecoinnovazione, all’economia a bassa intensità di carbonio ( incluso il riciclaggio dei rifiuti).
Il costo totale ammissibile del progetto non deve essere inferiore a 250.000 euro e non superiore a 1.000.000 euro prevendendo un contributo a fondo perduto pari al 80% dei costi ammissibili
Le spese ammissibili a contributo sono:
- opere edili di ristrutturazione su edifici già esistenti nella misura massima del 40% del progetto ammesso,
- impianti, macchinari, attrezzature nuovi di fabbrica e conformi alle normative comunitarie software,
- servizi e- commerce,
- servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione (tali servizi non sono continuativi o periodici ed esulano dai costi di esercizio ordinari d’impresa connessi ad attività regolari quali la consulenza fiscale, la consulenza legale e la pubblicità).
Importante: non è previsto l’acquisto di immobili poichè l’impresa richiedente deve dichiarare di avere la piena disponibilità del suolo e, ove esistenti, degli immobili dell’unità
locale dove verrà realizzato il progetto.
Il bando è a sportello (quindi prima si presenta la domanda meglio è) fino ad esaurimento fondi e rientreranno a contributo tutte le domande che totalizzeranno almeno 50 punti secondo i punteggi stabiliti nel bando quali:
- Coerenza delle competenze possedute dai proponenti rispetto alla specifica attività della nuova impresa
- Capacità dell’impresa di introdurre nuove soluzioni organizzative e produttive nel mercato di riferimento
- Robustezza ( completezza, attendibilità e pertinenza) delle analisi relative alle potenzialità nel mercato di riferimento
- Adeguatezza delle strategie di marketing
- Sostenibilità economico-finanziaria dell’iniziativa
- Cantierabilità dell’iniziativa (possesso di tutte le autorizzazioni e pareri necessari per l’avvio dell’iniziativa)
- Effetti sociali attesi
- Contributo del progetto alla creazione di occupazione stabile
- Integrazione con la pertinente area tematica della S3 regionale
- Ottenimento del rating della legalità
- Adesione ad un contratto di rete o ad altra forma aggregata
- Previsione di una gestione inclusiva, nel rispetto del principio di pari opportunità e non discriminazione
- Presenza tra i proponenti di una componente femminile o giovanile
- Presenza tra i proponenti di soggetti che intraprendono “percorsi di legalità” consentiti dalla
legislazione vigente - Utilizzo di beni confiscati alla criminalità organi
L’elenco Codici attività ATECO ISTAT 2007 ammissibili per poter partecipare alla misura 3.5.1.1 sono:
- B- Estrazione di minerali da cave e miniere, esclusivamente per le divisioni 08 e 09;
- C-Attività manifatturiere ad esclusione delle divisioni 12 e 19;
- D- Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, esclusivamente per il codice 35.30;
- E-Fornitura di acqua, reti fognarie, gestione dei rifiuti e risanamento;
- F-Costruzioni;
- G-Commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli, ad eccezione dei codici 46.21.21- 46.35, 47.11, 47.19.10 ;
- H-Trasporto e magazzinaggio, esclusivamente per i seguenti codici: 49.32-49.42;
- I-Attività dei servizi di alloggio e ristorazione ad eccezione dei gruppi: 55.90.10-55.90.20-56.10.12- 56.10.50-56.29.10-56.29.20;
- J-Servizi di informazione e comunicazione ad esclusione della divisione 60 e dei gruppi 63.91-63.99;
- M-Attività professionali, scientifiche e tecniche;
- N-Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese;
- Q-Sanità e assistenza sociale;
- S-Altre attività di servizi, con esclusione della categoria 96.04.2
Se volete essere assistiti nella presentazione inviateci email a progettiamoimpresa@gmail.com
Presentazione 4 Settembre 2017 – Scadenza 13 Settembre 2017