Pubblicate le disposizioni operative di uno dei primi bandi del PO FESR, in attesa che il bando definitivo venga pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia. La misura in oggetto è la 1.1.2 e intende apportare un sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese siciliane.
Le proposte progettuali dovranno rientrare in uno degli ambiti tematici della Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente (S3) ossia Agroalimentare, Economia del Mare, Energia, Scienza della Vita, Turismo Cultura e Beni Culturali, Smart Cities and Communities.
Potranno presentare domanda le Micro, Piccole e Medie Imprese, in forma singola o associata con altre imprese a prescindere dalla classe dimensionale di appartenenza, Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto) o Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto).
Per la misura 1.1.2 , che gode di una dotazione finanziaria pari a 28.031.133,40 euro, non è prevista una soglia massima di investimento, bensì una soglia di contributo massimo concedibile per impresa e per progetto pari a 100.000 €.
L’intensità di aiuto non supera il 50 % dei costi ammissibili ma con riferimento ai servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione, l’intensità di aiuto è pari al 100 % dei costi ammissibili, a condizione che l’importo totale degli aiuti per tali servizi non superi 200 000 € per beneficiario su un periodo di tre anni.
Il contributo sarà concesso sulla base di una procedura valutativa a sportello. Le domande dovranno essere inviate a partire dalle ore 12,00 dal quarantesimo giorno e sino alle ore 12,00 del sessantesimo giorno dalla pubblicazione dell’avviso sulla GURS (che ancora non è avvenuto) .
Tutti i dettagli del bando le trovate sulle disposizioni allegate ( e come sottolineato dalla Regione Sicilia al momento“Il testo dell’avviso è riprodotto solo a scopo informativo e non ha valore giuridico”).
Se vuoi essere seguito per la presentazione scrivici a : progettiamoimpresa@gmail.com