“Sostegno all’avviamento per i giovani pescatori”.
Fornire un sostegno a favore dei giovani pescatori che iniziano
le attività di pesca, onde favorir e il loro insediamento iniziale.
DESCRIZIONE DELLA MISURA
La misura si propone di creare lo sviluppo di nuove attività economiche nel settore della pesca attraverso igiovani pescatori, in linea con l’obiettivo tematico di migliorare la competitività delle PMI come previsto dalQuadro Strategico Comune per la programmazione 2014-2020 (Obiettivo Tematico3). Si ritiene infattiessenziale per la promozione del capitale umano e della competitività nel settore della pesca nell’Unione, dare un sostegno ai giovani che iniziano le attività di pesca, per favorirne l’insediamento iniziale e il ricambio generazionale.
Obiettivo della misura
La misura ha l’obiettivo di promuovere la creazione e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nel settore della pesca, a opera di giovani pescatori, mediante il sostegno economico per le indagini di mercato preliminari, l’acquisto del peschereccio e l’avviamento dell’impresa. In linea con gli orientamenti del PO FEAMP e della po
litica comune della pesca è stato stabilito di favorire, attraverso i criteri di selezione, i pescatori più giova ni che intendono acquistare un peschereccio della pesca costiera artigianale.
Risorse finanziarie disponibili
La dotazione finanziaria stanziata per la presente misura è di complessivi 411.091,05 euro.
INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI
La Misura finanzia investimenti volti esclusivamente alla prima acquisizione di un peschereccio usato che abbia i seguenti requisiti:
- lunghezza fuori tutto inferiore a 24 metri;
- attrezzato per la pesca in mare;
- di età compresa tra 5 e 30 anni;
che appartiene a un segmento di flotta per il quale la relazione sulla capacità di cui all’articolo 22, paragrafo 2, del Reg. (UE) 1380/201
3 ha dimostrato un equilibrio rispetto alle possibilità di pesca di
cui dispone tale segmento. Il beneficiario di tale Misura è il “giovane pescatore”, ossia la persona fisica che cerca di acquisire per la
prima volta un peschereccio e che, al momento della presentazione della domanda, ha un’età inferiore a 40 anni e ha esercitato l’attività di pescatore per alme no cinque anni o possiede una formazione professionale equivalente, secondo quanto previsto nei criteri di ammissibilità.
Categorie di spese ammissibili
Le principali categorie di spese ammissibili riguardano:
- costi di investimento chiaramente connessi all’attività di progetto, ossia l’acquisizione del primo peschereccio da parte di un “giovane pescatore”;
- indagini/analisi preliminari all’acquisto del peschereccio
- costi connessi all’avviamento di nuove imprese
Tutte le voci di spesa devono essere debitamente giustifi cate da fatture quietanzate o altro documento avente forza probante equivalente.
MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE
Per la partecipazione alla selezione i richieden ti dovranno far pervenire entro e non oltre le ore 14.00 del 15 giugno 2017
Per maggiori informazioni contatta progettiamoimpresa@gmail.com
|
|