Investimenti riguardanti la trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli
La misura è rivolta alle aziende dell’industria agroalimentare che svolgono la propria attività nel territorio siciliano e ha l’obiettivo di favorire gli investimenti per sviluppare nuovi prodotti di qualità e processi innovativi che migliorino l’efficienza produttiva e la sostenibilità ambientale attraverso dei contributi al 50% per gli investimenti che possono arrivare al 70% per le operazioni ad alto valore innovativo, sostenute nell’ambito del PEI (Partenariato Europeo per l’Innovazione).
Il sostegno è concesso per le seguenti categorie di investimenti materiali ed immateriali:
- la costruzione e/o miglioramento delle strutture al servizio della lavorazione, trasformazione e commercializzazione delle produzioni;
- investimenti per il risparmio energetico e per la p roduzione di energia da fonti rinnovabili (impianti fotovoltaici, solari e mini-eolici, impia nti di energia prodotta da biomassa di scarto) utilizzata esclusivamente per l’autoconsumo .
- gli investimenti per la logistica aziendale, ed in particolare per la razionalizzazione della catena del freddo con interventi innovativi a livel lo di stoccaggio, lavorazione;
- gli investimenti produttivi finalizzati alla tutela e al miglioramento dell’ambiente;
- gli investimenti per il miglioramento delle condizioni di igiene e benessere degli animali nella fase di macellazione;
- gli investimenti finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti/processi e alla introduzione di nuove tecnologie e di sistemi di qualità, tracciabi lità e gestione ambientale;
- investimenti finalizzati alla riduzione dell’impatto ambientale con particolare riguardo al recupero dei sottoprodotti e allo smaltimento dei r ifiuti;
- investimenti finalizzati all’introduzione o al pote nziamento delle produzioni della III, IV e V gamma;
- l’acquisizione di hardware e software finalizzati a ll’adozione di tecnologie dell’informazione e comunicazione e al commercio el ettronico, nonché primo accesso e allacciamento alla rete;
- l’acquisto di terreni per la realizzazione dei fabbricati, per un costo non superiore al 10% delle spese di investimento;
- l’acquisizione di immobili con obbligo di intervent i sostanziali al servizio della lavorazione, trasformazione e commercializzazione delle produzioni, limitato al 30% del valore complessivo del progetto;
- spese generali, collegate alle spese di cui alle lettere di cui sopra, quali onorari di professionisti e/o consulenti abilitati, studi di fattibilità.
Le spese ammissibili sono limitate alle seguenti voci:
- costruzione, acquisizione o miglioramento di beni i mmobili. Il costo per l’acquisto di fabbricati è ammesso fino al limite del 30% del val ore complessivo del progetto. Potranno essere realizzati anche investimenti relativi alle abitazioni destinate alla custodia dello stabilimento necessarie a soddisfare le esigenze abitative minime del persona le addetto. La superficie netta calpestabile di dette unità abitative non può esser e superiore a 45 mq.
- acquisto di nuove macchine e attrezzature, comprese le spese di trasporto e montaggio, e di programmi informatici, fino a un massimo del loro valore di mercato. E’ previsto, inoltre, l’acquisto di veicoli stradali specializzati permanentemente attrezzati, ed omologati esclusivamente per il trasporto delle materie prime dalle aziende di produzione allo stabilimento di lavorazione
- acquisto di terreni edificabili per un costo non su periore al 10% delle spese ammissibili dell’investimento.
- investimenti immateriali connessi ad investimenti materiali, come ricerche e studi di mercato, brevetti, licenze.
- spese generali, sino alla percentuale massima del 12% del costo totale dell’investimento ammissibile come onorari di professionisti abilitati, per spese di progettazione, direzione lavori, contabilizzazione, rendicontazione e collaudo dei lavori ecc.
Documenti allegati:
Presentazioni a partire dal 5/12/2016 – Scadenza 20/03/2016
Per essere assistiti nella presentazione della domanda contattateci all’indirizzo mail: progettiamoimpresa@gmail.com