Misura 6.4 c Sostegno a creazione o sviluppo imprese extra agricole settori commercio artigianale turistico servizi innovazione tecnologica:
L’operazione 6.4.c incentiva interventi per il sostegno agli investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole nelle zone rurali C e D, favorendo sia la creazione di nuovi posti di lavoro che la erogazione di servizi finalizzati al miglioramento della qualità della vita delle comunità locali nei territori rurali. Sulla scorta delle esperienza del periodo 2007-2013 occorre sostenere le attività rivolte al completamento di filiere locali e alla valorizzazione delle specificità culturali e eno-gastronomiche connesse alle produzioni agricole e alimentari di qualità, il rafforzamento dell’offerta turistica con strutture di accoglienza e servizi innovativi. Gli investimenti potranno quindi essere rivolti anche ad attività imprenditoriali di trasformazione e commercializzazione di produzioni agricole in prodotti non compresi nell’Allegato I del Trattato. Per ciò che riguarda i servizi, si intende promuovere la diffusione di attività destinate ad incrementare il livello e la qualità di servizi per il turismo, quali guide, servizi informativi, investimenti in strutture per attività di intrattenimento e divertimento e per attività di ristorazione. Una particolare attenzione sarà rivolta ai servizi alla persona e alle iniziative portatrici di innovazioni.
Saranno quindi sostenuti gli investimenti per:
– le attività di B&B;
– la realizzazione di prodotti artigianali e industriali non compresi nell’Allegato I del Trattato e di punti vendita;
– gli interventi per creazione e lo sviluppo di attività commerciali;
– i servizi turistici, servizi ricreativi, di intrattenimento, servizi per l’integrazione sociale in genere, servizi di manutenzione ambientale, per la fruizione di aree naturali quali Natura 2000, Parchi o Riserve.
Tipo di sostegno : Il sostegno è concesso sotto forma di contributo in conto capitale delle spese ammesse e realizzate.
Beneficiari :
- Microimprese e piccole imprese
- Persone fisiche
- Agricoltori e coadiuvanti familiari
Tali beneficiari devono avviare le attività imprenditoriali esclusivamente nelle zone rurali C e D.
Costi ammissibili :
– ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di beni immobili strettamente necessari allo svolgimento della attività;
– acquisto di nuovi macchinari, attrezzature e mobilio da destinare allo svolgimento degli interventi di progetto;
– acquisto di hardware e software finalizzati alla gestione delle attività extra-agricole;
realizzazione siti internet e di tutte le nuove forme di promozione online, ad esclusione dei costi di gestione;
– nonché la realizzazione di servizi e l’acquisto di dotazioni durevoli necessari per l’attività da realizzare;
– realizzazione di opere connesse al superamento di barriere architettoniche e di prevenzione dei rischi, rientranti nelle spese riguardanti il miglioramento del bene immobile, con conseguente innalzamento del livello di fruibilità;
Importi e aliquote di sostegno :
Il sostegno previsto sarà concesso con gli aiuti “de minimis” con un’intensità di aiuto del 75%. In tal caso l’importo complessivo dell’aiuto concesso ad un’impresa unica non può superare i 130.000 euro nell’arco di tre esercizi finanziari.
Bando ancora non attivo in uscita