BANDO DI ATTUAZIONE DELLA MISURA 2.48 – Sottomisure 1-2-3 INVESTIMENTI PRODUTTIVI DESTINATI ALL’ACQUACOLTURA

Il PO FEAMP 2014-2020 può finanziare, per le tre sottomisure, le seguenti tipologie di intervento:

Sottomisura 1 (lettere a-b-c-d-f-g-h) – Nuovi investimenti produttivi, ampliamento e ammodernamento di
quelli esistenti che realizzino:
a) investimenti produttivi nel settore dell’acquacoltura;
b) la diversificazione della produzione dell’acquacoltura e delle specie allevate;
c) l’ammodernamento delle unità di acquacoltura, compreso il miglioramento delle condizioni di lavoro
e disicurezza dei lavoratori del settore dell’acquacoltura;
d) miglioramenti e ammodernamento connessi alla salute e al benessere degli animali, compreso l’acquisto di attrezzature volte a proteggere gli allevamenti dai predatori selvatici;
f) investimenti destinati a migliorare la qualità o ad aggiungere valore ai prodotti dell’acquacoltura;
g) il recupero di stagni o lagune di acquacoltura esistenti tramite la rimozione del limo o investimenti volti a impedire l’accumulo di quest’ultimo;
h) la diversificazione del reddito delle imprese acquicole tramite lo sviluppo di attività complementari.
Sottomisura 2 (lettere e-i-j) -Investimenti per la riduzione dell’impatto negativo sull’ambiente, ivi compresi l’adozione di sistemi multitrofici e produttivi che riducano al minimo l’utilizzo di acqua e che realizzino:
e) investimenti per la riduzione dell’impatto negativo o l’accentuazione degli effetti positivi sull’ambiente,nonché l’uso più efficiente delle risorse;
i) investimenti volti all’ottenimento di una considerevole riduzione nell’impatto delle imprese acquicolesull’utilizzo e sulla qualità delle acque, in particolare tramite la riduzione del quantitativo utilizzato
d’acqua o di sostanze chimiche, antibiotici e altrimedicinali o il miglioramento della qualità delleacquein uscita, anche facendo ricorso a sistemi di acquacoltura multitrofica;
j) la promozione dei sistemi di acquacoltura a circuito chiuso in cui l’allevamento dei prodotti acquicoliavviene in sistemi chiusi a ricircolo che riduconoal minimo l’utilizzo di acqua;
Sottomisura 3 (lettera k) – Investimenti volti al miglioramento dell’efficien za energetica e all’utilizzo di fonti rinnovabili di energia, che conseguano gli obiettivi:
k) l’aumento dell’efficienza energetica e la promozione della conversione delle imprese acquicole versofonti rinnovabili di energia.
Presentazione domande entro il 19 Dicembre 2016

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *