Sottomisura 4.3 – Sostegno a investimenti nell’infrastruttura necessaria allo sviluppo, all’ammodernamento e all’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura

Azione 1 – viabilità interaziendale e strade rurali per l’accesso ai terreni agricoli e forestali

OBIETTIVI DELLA AZIONE 1 – VIABILITÀ INTERAZIENDALE E STRADE RURALI PER L’ACCESSO AI TERRENI AGRICOLI E FORESTALI

Le infrastrutture stradali previste dalla sottomisura 3 azione 1 hanno lo scopo principale di sostenere lo sviluppo, l’ammodernamento e l’adeguamento dell’agricoltura e della selvicoltura attraverso il potenziamento delle infrastrutture viarie a servizio di una pluralità di aziende, mediante l’utilizzazione di soluzioni progettuali atte a minimizzare gli impatti negativi sull’ambiente e sul paesaggio. Le infrastrutture stradali previste dalla sottomisura, rientrando queste in un intervento organico e funzionale locale, saranno a servizio di comprensori rurali formati dai fondi delle aziende agricole non servite da altre strade e si fermeranno alle porte dell’azienda, cioè al confine del fondo dell’azienda. Inoltre l’investimento dovrà interessare la costruzione ex-novo e/o ristrutturazione di strade che si sviluppano senza soluzione di continuità lungo un unico asse, ovvero in bracci che si dipartono direttamente dall’asse principale per raggiungere, all’interno del comprensorio, le porte delle aziende da servire. Non saranno ammessi a finanziamento eventuali tratti di strada ex-novo e/o ristrutturazione che si sviluppano all’interno di aziende.

BENEFICIARI

Sono ammessi ad usufruire del regime di aiuti:

– Gli agricoltori e/o i silvicoltori associati che al momento della presentazione della domanda siano costituiti giuridicamente con apposito atto notarile registrato, da cui si evince che fra gli scopi sociali connessi all’attività agricola/silvicola dei soci vi siano quelli della costruzione, ammodernamento, ristrutturazione e recupero, manutenzione di strade interaziendali agro-silvopastorali, pena l’inammissibilità della domanda.

– Gli enti pubblici, i comuni anche consorziati tra di loro e l’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea.

INTERVENTI AMMISSIBILI

sono ammessi i seguenti interventi:

– costruzione, acquisizione, sistemazione di terreni, lavori di scavi e riporti e di stabilizzazione delle terre per la realizzazione del corpo stradale;

– lavori relativi alla costruzione e/o ristrutturazione delle sovrastrutture stradali, opere di difesa e di presidio, opere di attraversamento stradale delle acque superficiali e di infiltrazione (drenaggi);

– opere di messa in sicurezza, di finitura ed ogni altra opera necessaria per ottenere la piena e completa funzionalità della strada da realizzare e/o da ristrutturare (quali: piantumazione ai bordi della strada con essenze vegetali tipiche dei luoghi interessati, la fornitura e messa in opera di barriera metallica di protezione lungo lo sviluppo della sede viaria nei punti più pericolosi per la circolazione veicolare, la fornitura e l’apposizione di segnaletica orizzontale e verticale). L’acquisizione dei terreni sarà ammissibile a finanziamento esclusivamente per le proprietà private strettamente necessarie alla realizzazione degli investimenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *